TMP‐HSP è una fotocamera compatta in grado di catturare immagini in tempo reale con tecnologia non invasiva, sulle bande di frequenze elettromagnetiche che oscillano dall’ultravioletto (200nm) all’infrarosso (2500nm).
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
Basandosi sul principio della ionizzazione di massa, durante
l’acquisizione il sistema cattura una molteplicità di immagini alle
varie frequenze, le quali, sovrapposte e rielaborate dal software,
creano una sorta di “cubo virtuale” composto dall’insieme degli strati
delle singole frequenze individuate.
Tutto questo è possibile grazie alla struttura interna dell’apparato, il
quale ha al suo interno un prisma a scorrimento, il quale effettua la
discriminazione delle frequenze elettromagnetiche durante la fase di
acquisizione immagine.
Dopo aver completato la scansione, si può avere un’immagine completa e
“naturale” del soggetto, oppure si possono discriminare le singole
frequenze al fine di individuare la sostanza “radice” oggetto della
ricerca.
I campi di applicazione sono molteplici:
dal settore medico per la diagnosi approfondita e veloce di patologie,
al settore farmaceutico e chimico per lo sviluppo della ricerca;
Anche nel settore investigativo, la camera iperspettrale può essere
utiizzata per:
- Applicazioni forense
- Riconoscimento facciale, per controllo documenti, valuta ecc.;
- Ricerca di prove delittuose si organiche che inorganiche.
- Analisi del terreno montata su di un elicottero o UAV per
rilevare aree
La videocamera presenta caratteristiche di funzionamento analoghe alla fotocamera, ma con tecnologia leggermente diversa.
Questo sistema è installabile su velivoli anche leggeri, e permette di effettuare ricognizioni al fine di rilevare eventuali anomalie su ambiente, flora, coltivazioni clandestine e ed altro.
Grazie alla sua avanzatissima tecnologia,
Il sistema iperspettrale può essere utilizzato in moltissimi settori. A
differenza dei comuni spettrometri, può dare informazioni in tempo
reale, sul posto in cui si sta operando e senza dover attendere
verifiche di laboratorio.
Inoltre, presenta un disturbo di fondo
estremamente basso, il quale non influisce sulle analisi in corso.
Il sistema si può assemblare in tempi rapidissimi ed ottenere risposte
veloci alle ricerche in atto.
Basta selezionare un punto dell’immagine a video per sapere la frequenza
elettromagnetica e la relativa sostanza dalla quale e composta.
MODELLI TMP-HSP
TMP-HSP 200 SERIE T
Trasferimento dati Frame Grabber.
Camera Link; disponibile su
richiesta. Il prezzo può variare da quello della versione Frame Grabber.
Accessori inclusi:
- Sistema sensoriale
- Computer portatile
- Lenti obiettivo
- Reference Panel
- Software di acquisizione
- Analisi del software
- Valigia per il trasporto
Tipo
sensore
Pushbroom-Scanning Portable turnkey Hyperspectral system
Performance
Range spettrale (copertura continua) 400-1000nm
#canali/bande spettrali FINO A 1000
#pixels spaziali 1600
Campo visivo 30 GRADI
F/# F/2
Ampiezza spettrale campionamento /seguito 6 nm
Risoluzione spettrale (FWHM) 2.8nm
Misura dei pixel 7.4 umx7.4um
Range dinamico 14 bit
Frame rate 40Mhz
Smile/keystone Distorsione <5um/. 5nm
Livello interferenza 12 e-rms@10MHZ
Tipo telecamera CCD/KAI-2001
Montatura lenti standard c-mount
Raffreddamento 2 stage peltier
Dimensioni, peso, alimentazione
Impronte sensoriali L(10”)xW(4”)xH(5”)
L(25.4cm)xW(10.16cm)xH(12.7cm)
Peso sensore 7lbs/3.18kgs
Controllo
motore
Tipo motore Servo thread driven
Controllo Computer controlled
Alimentazione 24 Volt/switchable power
Trasportabilità
Montatura 2(1/4-20) mounting holes
Microscopio verticale SI
Treppiedi SI
Copy stands SI
Montatura aereo SI
Software ed elaborazione dati
FUNCTION SOFTWARE
Acquisizione Hyper Visual
Pre-elaborazione Hyper Visual
Sistema di funzionamento Microsoft XP
Analisi ENVI
Allestimento sul posto e
addestramento.
TMP-HSP 400 SERIE T
Trasferimento dati Frame Grabber.
Camera Link; disponibile su
richiesta. Il prezzo può variare da quello della versione Frame Grabber.
Accessori inclusi:
- Sistema sensoriale
- Computer portatile
- Lenti obiettivo
- Reference Panel
- Software di acquisizione
- Analisi del software
- Valigia per il trasporto
Tipo
sensore
Pushbroom-Scanning Portable turnkey Hyperspectral system
Performance
Range spettrale (copertura continua) 200-400nm efficace a 525 w/OBF)
#canali/bande spettrali FINO A 420
#pixels spaziali 1000
Campo visivo 30 GRADI
F/# f/2.8
Ampiezza spettrale campionamento /seguito 6 nm
Risoluzione spettrale (FWHM) 2nm
Misura dei pixel 8 umx8um
Range dinamico 12 bit
Frame rate 40Mhz
Smile/keystone Distorsione <8um/. Livello interferenza 25 elettroni
Tipo telecamera frame transfer
Montatura lenti standard c-mount
Raffreddamento forced air peltier
Dimensioni, peso, alimentazione
Impronte sensoriali L(10”)xW(4”)xH(5”);
L(25.4cm)xW(10.16cm)xH(12.7cm)
Peso sensore 7lbs/3.1kgs
Controllo
motore
Tipo motore Servo thread driven
Controllo Computer controlled
Alimentazione 24 Volt/switchable power
Trasportabilità
Montatura 2(1/4-20) mounting holes
Microscopio verticale SI
Treppiedi SI
Copy stands SI
Montatura aereo SI
Software ed elaborazione dati
FUNCTION SOFTWARE
Acquisizione Hyper Visual
Pre-elaborazione Hyper Visual
Sistema
di funzionamento Microsoft XP
Analisi ENVI
Allestimento sul posto e addestramento
TMP-HSP
1700 SERIE T
Trasferimento
dati USB
Camera Link; disponibile su richiesta.
Il prezzo può variare da quello della versione USB.
Accessori inclusi:
- Sistema sensoriale
- Computer portatile
- Lenti obiettivo
- Reference Panel
- Software di acquisizione
- Analisi del software
- Valigia per il trasporto
Tipo
sensore
Pushbroom-Scanning Portable turnkey Hyperspectral system
Performance
Range spettrale (copertura continua) 1000-1700nm
#canali/bande spettrali FINO A 380
#pixels spaziali 640
Campo visivo 30 GRADI
F/# F/2
Ampiezza spettrale campionamento /seguito 2 nm
Risoluzione spettrale (FWHM) 20m
Misura dei pixel 20 umx20um
Range dinamico 14 bit
Frame rate 60Mhz
Smile/keystone Distorsione <5um/. 5nm
Livello interferenza 7 AD Counts
Tipo telecamera InGaAs
Montatura lenti standard c-mount
Raffreddamento 1 stage peltier
Dimensioni, peso, alimentazione
Impronte sensoriali L(10”)xW(4”)xH(5”); L(25.4cm)xW(10.16cm)xH(12.7cm)
Peso Sensore 7lbs/3.1kgs
Controllo
motore
Tipo motore Servo thread driven
Controllo Computer controlled
Alimentazione 24 Volt/switchable power
Trasportabilità
Montatura 2(1/4-20) mounting holes
Microscopio verticale SI
Treppiedi SI
Copy stands SI
Montatura aereo SI
Software ed elaborazione dati
FUNCTION SOFTWARE
Acquisizione Hyper Visual
Pre-elaborazione Hyper Visual
Sistema di funzionamento Microsoft XP
Analisi ENVI
Allestimento sul posto e addestramento
TMP-HSP 2500 SERIE T
Trasferimento dati Frame Grabber.
Camera Link; disponibile su richiesta.
Il prezzo può variare da quello della versione Frame Grabber.
Accessori inclusi:
- Sistema sensoriale
- Computer portatile
- Lenti obiettivo
- Reference Panel
- Software di acquisizione
- Analisi del software
- Valigia per il trasporto
Tipo
sensore
Pushbroom-Scanning Portable turnkey Hyperspectral system
Performance
Range spettrale (copertura continua) 200-400nm efficace a 525 w/OBF)
#canali/bande spettrali FINO A 420
#pixels spaziali 1000
Campo visivo 30 GRADI
F/# f/2.8
Ampiezza spettrale campionamento /seguito 6 nm
Risoluzione spettrale (FWHM) 2nm
Misura dei pixel 8 umx8um
Range dinamico 12 bit
Frame rate 40Mhz
Smile/keystone Distorsione <8um/. Livello interferenza 25 elettroni
Tipo telecamera frame transfer
Montatura lenti standard c-mount
Raffreddamento forced air peltier
Dimensioni, peso, alimentazione
Impronte sensoriali L(10”)xW(4”)xH(5”); L(25.4cm)xW(10.16cm)xH(12.7cm)
Peso sensore 7lbs/3.1kgs
Controllo
motore
Tipo motore Servo thread driven
Controllo Computer controlled
Alimentazione 24 Volt/switchable power
Trasportabilità
Montatura 2(1/4-20) mounting holes
Microscopio verticale SI
Treppiedi SI
Copy stands SI
Montatura aereo SI
Software ed elaborazione dati
FUNCTION SOFTWARE
Acquisizione Hyper Visual
Pre-elaborazione Hyper Visual