
TMP-PASS fornisce scoperte tecnologiche per i posti di controllo di frontiera, sportelli di check-in, passaggi di sicurezza passaggi d’imbarco, nonché entrate a duty free shops , sale VIP consentendo automaticamente un utilizzo di massa del comune e-Passport (MRTD-Machine readable Travel Document) per un’autenticazione di passeggeri senza intervento umano. Il sistema utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale per eseguire automaticamente il controllo del passaporto, meglio, più velocemente e senza dispendio di energie umane o monotonia per ufficiali.
I tristi eventi dell’ 11 settembre avevano fortemente motivato le organizzazioni dei controlli di frontiera ad automatizzare il processo di controllo, assicurando nel contempo una sicura autenticazione per i viaggiatori. ICAO (International Civil Aviation Organization) ha convalidato il riconoscimento facciale e lo consiglia come metodo biometrico più adatto per questo tipo di applicazione e sta fissando gli standards per immagazzinamento e utilizzazione della biometria con i documenti di viaggio leggibili da sistemi automatizzati.
Nell’ultimo paio di anni i passaporti elettronici sono stati introdotti in gran parte dei Paesi nel mondo. Un passaporto elettronico contiene chip integrati con i dati biometrici del titolare del passaporto che consentono ad un sistema d’ispezione automatizzato di leggere i dati dal chip e di verificare l’integrità dei dati e l’autenticità del chip.
TMP-Pass utilizza l’immagine digitale del volto immagazzinata nel passaporto elettronico, come identificatore per autenticare automaticamente l’identità del titolare del passaporto usando la tecnologia del riconoscimento facciale.
Il volto umano è il modo più naturale per verificare l’identità di una persona. Non è invasivo, intuitivo e può servire a molti scopi. Mentre il riconoscimento facciale basato che conta sul personale fallisce completamente con i volti non familiari, TMP –pass presenta un livello continuo di riconoscimento con un tasso di falsa accettazione dello 0,01%.
Una sofisticata interfaccia della macchina umana in combinazione con un robusto ed aumentata gestione della telecamera rende un’alta qualità nell’autenticazione di volti di persone dal vivo.
CARATTERISTICHE
- Soluzioni integrate, tipo cabina, per postazioni di controllo di frontiera, sportelli di check in, passaggi di sicurezza, entrate di duty free shops e sale VIP
- Le specifiche del passaporto elettronico sono pubblicate nell’ICAO Doc.9303 e avallate da ISO come ISO /IEC 7501.
- L’immagine del volto è documentata in ISO/IEC 19794-5:2005
- Interfaccia intuitiva, non invasiva
- Velocità di identificazione passeggeri, meno di 1 secondo
- Facile da usare per il personale di sicurezza di linee aeree e aeroporti
- Installazione veloce
- L’efficace interfaccia assicura una precisione di quasi 100%
- Autenticazione raggiunta implementando caratteristiche sofisticate del rilevamento e confronto dell’immagine del volto
- Amministrazione, database di transazioni di registrazione e accesso basati sul web
- Server database integrato per relazioni ed esportazione dati
- Configurazione Master/chain per sincronizzare stazioni ID multiple
- Configurazione in rete o indipendente
- Database sicuro e criptato
- Scalabile per qualsiasi numero di passeggeri dei voli
- Copre un’altezza dei passeggeri che va da 1.50 m a 2.10 m
- Usabilità : 99.98 %
- Tasso falsa accettazione: 0,01%
- Tasso falso rifiuto: 2%
- Temperatura di funzionamento:5°C a 50°C
- Umidità in funzionamento: 10% a 90%
- Interfaccia network via Ethernet
- Agevola facili fusioni con altre soluzioni biometriche via BIOAPI(ISO/IEC FDIS 24708).
- Certificato CE e parte 15 FCC
- Dimensioni terminale: ampiezza 270 mm, profondità 750 mm, altezza 503 mm, peso 7,5 kg
Il lettore e-passport 3M:
- Lettura documenti multipla e capacità di produrre immagini in 24-bit colore
- Cattura dati OCR
- Illuminazione rapida a lunghezza d’onda multipla – visibile e IR
- Capacità lettura senza contatto IC ISO 14443 tipo A e tipo B Ics
- Supporta il lettore al tasso di trasferimento chip di 424 kbps quando applicabile (dipendente IC)
- Fornisce funzionalità secondo ICAO NTWG Technical Reports
- Comunica con IC non in contatto posizionati in qualsiasi punto del documento
- Auto-innesco per la cattura di documenti – la presenza del documento è avvertita automaticamente
- Consente l’accesso alle immagini come formato BMP o JPEG
- Struttura in metallo
- Nessuna parte removibile
- Dimensioni: ampiezza 170 mm, profondità292 mm,altezza 99 mm, peso < 1 kg