- Native (HD) Video Alta Definizione
- True 5.1 Surround Sound
- 16 x 9 Rapporto Formato Video (formato schermo)
- 6 Lanes, Dispositivi, Shooters – Wireless
- Auto calibratura
- Auto creazione di Scenari
- Auto creazione Grafica – Hybrid CGI - Poligoni
- Ampia Free Video Library
- Live Fire o Laser
- Controlli Ambientali
- Telemetria –Bio feedback sincronizzato
- Simulatore interattivo “Plug in” in aula
- Disponibilità di titoli di coursewares
- Windows XP Professional Operating System
- 17’ Flat Panel Monitor, tastiera illuminata & Mouse ottico
- Video proiettore True High Definition
- 16 x 9 Rapporto di aspetto (7’10” X 14’ formato schermo)
- Sistema 5.1 Surround Sound Speaker
- Scenario esclusivo e “On-the-Fly” 3-D Audio
- 6 dispositivi indipendenti (es. 6 Shooters separati)
- PiP – Registrazione e Playback dell’apprendista – Audio e Video
- Training Scenario Library
- Scenari personalizzabili
- Low Light / Flashlight
- Due Lasers per armi da fuoco(qualsiasi calibro)
- Contenitore OC Spray
- Serie ramificata di manganelli
- Generazione report w/ Template Designer
- Due custodie da trasporto “Storm”
- Garanzia 1 anno – sistema esteso di garanzie disponibile
- Addestramento presso il cliente o presso Tempestini Group
DESCRIPTION OF STANDARD FEATURES:
DESCRIZIONE
DELLE CARATTERISTICHE STANDARD:
Windows XP Professional
Operating System
L’intero sistema funziona su Window XP/Professional
operating system con le nuove icone “Vista” .
Il sistema comprende un monitor a schermo piatto a 17”, mouse ottico con funzione ingrandimento, che consente all’istruttore di zummare negli scenari richiamati, e una tastiera completa ed illuminata per facilità d’utilizzo in ambienti con bassa illuminazione.
Video proiettoreTrue High Definition Widescreen High Definition Home Cinema
Projector. 5500; 1 Contrast Ratio con Smooth Screen Technology, 16.9 Native Resolution 1280x720 Pixel HD LCD Panels 16 x 9 Rapporto di aspetto (12’ X 6’11” formato monitor)
Lo schermo di proiezione è portatile “DA-LITE – Fast Fold”, comprende custodia da trasporto e sostegni. Il formato è di 12’ x 6’11”, rapporto di aspetto16 x 9 per visualizzazione HD.
5.1 Sistema altoparlante Surround Sound Speaker
Sinistra anteriore, destra anteriore, centro, destra posteriore, sinistra posteriore ed un Subwoofer mettono in atto il sistema altoparlante standard del Training Lab
Scenario
esclusivo e “On-the-Fly” 3-D Audio
Fa parte dello
scenario il 5.1 Surround Sound registrato durante la ripresa e/o
aggiunto in post produzione. Il sistema poi, produce l’ audio da
apposite postazioni durante il playback dello scenario. Inoltre,
l’istruttore può accendere qualsiasi file audio da una specifica
postazione dell’aula per fornire stimoli direzionali agli allievi.
6
lasers indipendenti (es. 6 Shooters separati)
Il sistema è
in grado di riconoscere fino a 6 dispositivi nello stesso tempo. Tali
dispositivi possono essere assegnati in qualsiasi modo. Per esempio,
potrebbero tutti essere assegnati come armi da fuoco (6 shooters),
oppure in combinazione, per esempio: 2 armi da fuoco, 2 dispositivi
TASER e 2 barattoli OC .
Ogni dispositivo è tracciato per tipologia,
per studente che ha effettuato il tiro e il punto dove è avvenuto
l’impatto del colpo.
PiP
– Registrazione e Playback dell’apprendista – Audio e Video
Le
azioni dello studente sono registrate durante la sessione di
addestramento da una telecamera. Tale metraggio, con audio, è poi
disponibile per il playback, nel formato “picture in picture”,
sincronizzato con lo scenario. Ciò consente all’istruttore e allo
studente di rivedere ciò che è realmente avvenuto durante la sessione
evitando di andare per supposizioni.
Scenario
Editor
Il software Scenario Editing consente di prendere
qualsiasi metraggio video file (standard
definition o High
Definition) e creare molteplici suddivisioni di scenari per l’utilizzo
sul
sistema. Sono compresi: un sistema di utilizzo semplice ed
intuitivo per definire le scene, punti d’impatto (per armi da fuoco, OC,
TASER, etc.) e opzioni di ramificazioni.
Training
Scenario Library
Tutti gli scenari creati sono
disponibili GRATUITAMENTE per i nostri clienti. Compresi gli scenari
professionalmente girati e montati, creati dal nostro team di
produzione.
Scenari
personalizzabili
Ciascuno scenario sul sistema può essere
cambiato dall’utente finale. In altre parole si possono ridefinire
punti d’impatto e di ramificazioni, o qualsiasi altro aspetto dello
scenario, al fine di corrispondere il più possibile alle vostre
esigenze, strategie o obiettivi di formazione.
Low
Light / Flashlight
Il Training Lab consente l’uso di
torce reali (coperte da filtri speciali). L’istruttore può impostare
qualsiasi livello di illuminazione dello scenario imponendo l’uso di una
torcia per illuminare la parte di schermo che lo studente vuole vedere.
Si possono utilizzare torce multiple, ciò non pregiudica l’utilizzo di
qualsiasi dispositivo laser.
Due
Firearm Lasers (qualsiasi calibro)
I laser wireless
utilizzano normali batterie commerciali. Gli inserti si inseriscono
scivolando nella canna dell’arma da fuoco.
Contenitore
Spray OC
Di forma e dimensioni realistiche, il
contenitore che emette il laser si inserisce in fondine standard di
attrezzi OC di servizio.
Branching
di manganelli
Il branching guidato dall’istruttore,
mostra sullo schermo la reazione adeguata ad un colpo di manganello se
lo studente dovesse ritenere che tale strumento sia la corretta scelta
di forza.
Report
Generation w/ Template Designer
Utilizzando questo
software si possono creare Reports semplici come un Nome, Orario, Data e
Titolo dello scenario fino ai più complicati reports che danno dettagli
su orario e luogo di riprese. Il software può produrre reports
elettronicamente, o in formati standard come Microsoft Excel, Microsoft
Word, ecc.
Due
custodie da viaggio “Storm”
Scelte per la loro leggerezza
e resistenza le custodie proteggono i componenti del sistema per il
trasporto o la custodia in qualsiasi luogo.
Garanzia
di 1 anno– Sistema esteso di garanzie disponibile
Tutto
incluso, garanzia “bumper to bumper” su tutti i componenti del sistema.
Durante la validità della garanzia gli scenari sono GRATUITI.
Addestramento
presso il cliente o presso Tempestini Group
Il corso è
per 4 allievi presso i locali del cliente, quattro giorni consecutivi
(32 ore) o presso Tempestini Group; i costi sono comprensivi di: volo,
Hotel, prima colazione, e corso (32 ore) per 2 allievi, incluso transfer
da/ per l’aeroporto, hotel e luogo di svolgimento, oppure è a carico
dello studente la scelta di noleggiare un auto.
Il Computer:
La scatola del computer è in acciaio e
dotata del più avanzato sistema di raffreddamento.
Tutti i componenti
del sistema sono commerciali, ciò rende la manutenzione e gli
aggiornamenti facili ed accessibili. La scatola esterna può essere
personalizzata in base alle esigenze del cliente e dell’ambiente. Il
software windows XP Professional è il più stabile ed è aggiornabile per
Vista se opportuno. Il sistema può essere collegato a rete per
trasferimento di dati o per le capacità di stampa.
Inserti Laser:
Tutti i lasers Training funzionano con
batterie commerciali. Ciascun laser ha un diametro di 9mm e si infila
nell’apertura all’estremità di un’arma semi-automatica. I lasers sono
montati con anelli di dimensionamento per renderli adattabili per
calibro 40 o 45. Il laser è IR e non è visibile da chi spara, per la
posizione in cui si trova.
Fino a 6 shooters possono attivarsi
simultaneamente ed avere una linea di riconoscimento indipendente.
HD Video e Schermo di proiezione:
Il Training Lab simulatore per l’uso della forza STANDARD, è fornito di serie con scenari native High Definition (HD) che si visualizzano attraverso un proiettore HD massimizzando la qualità del video. Il formato video dei native HD è 16 x 9 a differenza di un formato video standard 3 x 4. Questo non solo rende un’immagine più chiara, ma anche uno schermo più grande e un maggiore rapporto di visualizzazione. Lo schermo standard è ampio 6 m ma sono disponibili schermi più ampi se lo spazio lo consente. Combina le più chiare, nitide e grandi immagini con un completo 5.1 surround.
3-D
Audio / Surround Sound:
Durante l’esecuzione l’operatore
ha la possibilità di elaborare una banca illimitata di effetti sonori
ed emettere tali effetti da qualsiasi punto della stanza. Spostando il
cursore del mouse nello spazio simulato, l’effetto sonoro può venir
fuori frontalmente, dal retro o spostarsi da sinistra a destra. Questo
per aumentare l’effetto realistico e l’attenzione dello studente.
Durante la creazione di uno scenario si ha la possibilità di creare
qualsiasi suono da qualsiasi parte dello spazio, full surround sound con
gli effetti aggiunti.
Controlli
ambientali:
durante lo svolgimento di una sessione si ha
la possibilità di controllare gli ambienti delle stanze. Con un semplice
clic di mouse si può attivare Fumo, luci Stroboscopiche, fascio di luce
ecc., senza mai dover lasciare le schermate in corso, tutto questo può
essere coerentemente programmato all’interno dello scenario.
Controlli
telemetrici:
E’ possibile collegare dispositivi come un
monitor della frequenza cardiaca, respiratoria, grafica di dispositivi
d’innesco, tracciati di movimenti oculari, etc. ed hanno questi
risultati / grafici in play back in debrief che mostrano allo studente
il biofeedback in sincronia con lo scenario.
Play
List:
Si può creare una “Play List” dove caricare un
breve numero di scenari in replay senza dover tornare indietro sul menu
principale. La lista può essere salvata e, con un sistema multiplo, può
essere caricata su tutti i sistemi e far girare solo gli scenari della
sessione di addestramento. La lista può anche essere salvata per un
riferimento successivo. Gli scenari possono girare in modo ordinate o
casualmente.
PIP
(Picture in Picture)
Picture in Picture è standard su
tutti i sistemi;
Questo è uno dei più importanti strumenti di
formazione e addestramento su un simulatore. Il video può essere salvato
o cancellato. Il PiP è previsto per HD ed un immediato playback mostra
ogni movimento.
Dispositivi
Laser TASER
Pistole da adestramento
Kit armi con contraccolpo
Fucili
Branching di manganelli Laser OC
Return Fire
Scenari
personalizzati girati con TMP Production Studio
Il nostro
studio di produzione è in grado di creare qualsiasi tipo di contenuto
della formazione, o filmare sul posto. Dagli scenari e materiale
didattico a qualsiasi produzione video.
La tua citta, le tue strade, la tua Polizia
Interfaccia
Easy to Use:
L’interfaccia utente grafica è facile ed
intuitiva con numerose opzioni all’interno di ogni
schermata. Ci sono
tre schermate principali: Impostazione, gestione e di debrief.
Schermata di impostazione:
La schermata di impostazione è blu,
consente all’operatore di impostare il numero di apprendisti, assegnare
loro i dispositivi, caricare le loro armi con adeguate cartucce,
accendere il PIP, Fall of shot e Low light, e scegliere lo scenario.
Questa
schermata contiene le informazioni dell’istruttore relative allo
scenario e i punti di addestramento, che sono inseriti dal vostro
dipartimento per le politiche e procedure.
Assegnamento dispositivi:
Questa operazione consente all’istruttore di scegliere e nominare uno studente, evidenziare la sua arma e caricarla con la giusta quantità di munizioni. Tutto con un semplice clic di mouse.
Selezione di uno scenario:
Gli scenari sono organizzati in gerarchie di tipo Windows, semplici, facili da salvare e richiamare. Una volta che un file viene aperto l'istruttore ha la possibilità di vedere le foto in miniatura di ogni scenario, in modo da facilitarne la selezione del giusto scenario. E’ inoltre disponibile per l’istruttore la funzione di riorganizzazione di tutti gli scenari.
Schermata di gestione:
Ricarico o provocazione di colpo mancato:
Controlli della schermata di gestione:
Durante la sessione di formazione l'insegnante dispone di facili controlli che gli permettono di fermarsi, mettere in pausa e riavviare lo scenario. L'istruttore ha anche sulla il controllo “on the fly” del volume e dei livelli di luce. Queste barre di scorrimento danno regolazioni infinite.
Schermata di Debrief:
L’istruttore ha molte opzioni per riprodurre lo scenario direttamente o con una pausa su ogni azione (shot, branch, etc.) oppure può andare direttamente ad ogni evento o usare la barra di scorrimento per scorrere in avanti, indietro, arrestarsi o continuare. Il PIP se abilitato è in tempo reale e sincronizzato con lo scenario insieme a qualsiasi telemetria in funzione. C’è un gruppo di opzioni di debriefing nell’ Advanced debrief (vedi sotto) da qui si può ottenere un nuovo scenario, passare al successivo sulla play list, stampare, salvare la sessione corrente o tornare all’impostazione per l’assegnazione di un nuovo apprendista.
Advanced Debrief:
Nella schermata di debriefing si può aprire qualsiasi tipo di documento per essere visualizzato per l’insegnamento.
Debrief
Magnification:
Durante il debriefing di uno degli
studenti l’istruttore può utilizzare il mouse ed ingrandire qualsiasi
area sullo schermo dello studente; per evidenziare dettagli, chiarire un
oggetto, ecc.
Schermo per gli istruttori
Schermo a dimensioni reali per gli studenti
Schermata Editing:
Questa singola schermata consente
all’utente di creare nuovi scenari o modificare scenari preesistenti.
E’
possibile ora montare qualsiasi video, disegnare hitzones, threat
windows, assegnare punteggi e suddivisioni, per creare materiale
didattico se necessario. Tale operazione è eseguita tutta su un singolo
schermo dai colori codificati per comodità di utilizzo. Potete
aggiungere effetti sonori, ambientali e creare il vostro scenario
surround sound. Una volta finito il processo editing potete caricare lo
scenario su qualsiasi Training Lab per l’insegnamento.
Bersagli
grafici:
Possono essere aggiunti allo scenario qualsiasi
immagine CGI es. bersagli, lastre, poppers , trasformando lo sfondo del
video in un poligono di tiro programmabile. Si possono avere fino a 15
shooters per formazione basata su preselezione o 6 shooters su scenari
con bersagli grafici.